Benvenuti della pagina della Sede Territoriale di Pavia
Come sede territoriale offriamo diversi tipi di servizi, specifici per il comune di Pavia e in accreditamento con diversi enti territoriali.
Cosa puoi fare con noi? Puoi accedere ai seguenti servizi:
- CDOM
- SAD
- ADM assistenza minori
- Prelievi a Domicilio
- RSA Aperta
- Riabilitazione Domiciliare
- Itaca
- Anziano Sarai tu

PRELIEVI A DOMICILIO
Per effettuare la prenotazione di un prelievo a domicilio è necessario inviarci un messaggio Whatsapp al numero 349 309 8045
Per mandarci un messaggio su Whatsapp clicca qui.
Di seguito le informazioni fondamentali da leggere prima di proseguire
1. Il servizio di prelievo ematico a domicilio può essere svolto GRATUITAMENTE oppure a PAGAMENTO se in assenza di specifici requisiti definiti da Regione Lombardia. La nostra sede è accreditata con Regione Lombardia. Vedere nota sotto.
2. E’ necessario avere l’impegnativa rilasciata dal medico di famiglia, che contiene i dati necessari alla prenotazione.
3. L’impegnativa va conservata e consegnata all’infermiere al momento del prelievo a domicilio. In assenza dell’impegnativa cartacee il prelievo non potrà essere svolto e l’accesso dell’infermiere al vostro domicilio sarà a vostro carico.
4. In caso di più impegnative per lo stesso prelievo è sufficiente fare una richiesta sola ma anche inviare le immagini tutte le impegnative in proprio possesso.
5. Prenotazioni valide solo per prelievi del distretto Pavese
PRELIEVO GRATUITO
Per usufruire del il prelievo gratuito il medico deve riportare sull’impegnativa la dicitura “Prelievo a domicilio”
In mancanza di tale dicitura, il prelievo è in solvenza e bisogna pagare l’uscita dell’infermiere. Il costo è di 30 euro per Pavia e 40 euro per fuori Pavia – iva inclusa- da pagare in contanti direttamente all’infermiere al momento del prelievo, seguirà fattura quietanziata.
Attenzione: il prelievo viene fatturato anche se non può essere effettuato a causa di errori del richiedente (es: mancanza dell’impegnativa cartacea o non possibile accesso al domicilio)
CONSEGNA DEGLI ESAMI EMATICI IN LABORATORIO di Fondazione Maugeri
In caso di esami ematici non coperti dall’esenzione dell’utente, è previsto il pagamento del ticket da versare a fondazione Maugeri. Tale cifra è sempre anticipata dalla nostra organizzazione alla consegna del campione e va pagata dall’utente al ricevimento della nostra fattura.
COME PREPARARSI AL PRELIEVO
1. Garantire il digiuno del paziente
2. Preparare eventuali campioni di urine/feci
3. Garantire che il citofono funzioni e che qualcuno posso aprire la porta all’infermiere. In caso l’infermiere non venga messo nelle condizioni di accedere al domicilio, si dovrà sostenere comunque il costo dell’uscita.
VISIONE DEL REFERTO
Online
1. Il sito a cui accedere è www.icsmaugeri.it, sezione referti online, in alto a destra, dove rimarranno 45 giorni dalla pubblicazione del referto
2. Al primo accesso viene richiesta la registrazione dei propri dati
3. Inserire il Codice Univoco, che ricevete via e-mail nel pomeriggio del giorno del prelievo. Il codice non cambia, anche per prelievi successivi
4. L’istituto Maugeri mette a disposizione nella sezione referti online un tutorial che spiega come scaricarli
Ritiro in struttura 1. I referti si possono ritirare dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 11:30, esclusi festivi.
Per ogni necessità scrivere a prelievipavia@consorziodomicare.it